Firenze in un boccone: la Schiacciata Dante
La Schiacciata Dante, una delle più celebri de All’Antico Vinaio, a breve arriverà anche a Milano.
A cura di Martina Borrello
“Bada come la fuma” e subito viene in mente l’immagine di Tommaso che taglia la sua schiacciata appena sfornata per farcirla con ingredienti toscani di prima qualità. Toscano DOC e con un grande orgoglio fiorentino, ci ha raccontato di quanto sia emozionato per l’apertura di un nuovo punto vendita de All’Antico Vinaio a Milano. Sarà il primo negozio “fisso” oltre a quello di Firenze, infatti Tommaso è approdato già in America con la sua schiacciata, a Los Angeles e a New York, però con il format del negozio pop-up. Adesso è pronto per questa nuova avventura, non vede l’ora che termini l’emergenza da Covid-19 per poter aprire i battenti, e noi di Accademia non vediamo l’ora di andarlo a trovare per mangiarci un panino toscanaccio.
Ci ha preparato una delle più vendute tra le sue specialità: la Schiacciata Dante, dedicata al grande poeta in occasione del Dantedì e del Capodanno Fiorentino che si festeggia il 25 marzo. La ricetta è semplice e super golosa: rucolina, stracchino, crema al tartufo e capocollo. Servirebbe la sua schiacciata d’autore fumante, ma nessuno ci vieta di provare a replicarla con due fette di pane tostato a casa, almeno finché non ci sarà concesso uscire.