La cucina solidale ai tempi del Coronavirus
Anna Prandoni e Gaia Menchicchi hanno scritto un libro per raccogliere fondi per la Croce Rossa Italiana.
A cura di Martina Borrello
“Cucina di resistenza nel tempo sospeso, Cucinare ai tempi del coronavirus” è il titolo dell’instant book digitale scritto da Anna Prandoni e Gaia Menchicchi: un vademecum per rendere la cucina uno strumento di rilassamento, durante questo periodo complesso e di reclusione forzata. “Ho capito più che mai durante queste settimane come la cucina possa essere un vero e proprio balsamo per l’anima e per il corpo, quando tutte le altre certezze crollano.” spiega Anna.
Il volume nasce dall’esigenza di rendere i pasti meno monotoni e il menù più vario, con preparazioni semplici e gustose. Le ricette sono molto versatili e possono essere realizzate con diverse varianti, andando incontro alla difficoltà di tutti di fare la spesa in questo momento.
Oltre alle ricette, nel libro sono presenti tanti consigli per apprendere nuove tecniche e dare spazio alla sperimentazione culinaria.
I grandi classici, antipasti, primi, secondi e dolci, sono affiancati dalla categoria “extra” con ricette adatte agli aperitivi vituali che stanno spopolando in questo momento. In questa sezione troviamo anche ricette di cibi che si mangiano normalmente fuori casa, come la pizza o il ramen.
L’opera è stata dedicata idealmente dalle autrici alle persone che per lavoro o malattia non possono cucinare in questi giorni, l’intero ricavato verrà infatti devoluto alla Croce Rossa Italiana. Il libro sarà disponibile dal 29 marzo, ma è possibile preordinarlo qui.