Serie tv, copertina, candela accesa e… panino!
Le nostre serate saranno sempre di più casalinghe e noi vogliamo affrontarle con la giusta determinazione fin da subito.
A cura di Anna Prandoni
Parola d’ordine: coccolarsi e cercare di darsi dei piccoli premi confortanti che abbattano la noia e che rendano queste serate sempre più un momento bello per noi.
E visto che gli amici li potremo vedere solo con le videochiamate, perché non concentrarci su serie che abbiano l’amicizia al centro del racconto?
La più classica di tutte, quella che anche dopo averla vista e rivista rimane la più piacevole e divertente è senza alcun dubbio Friends! Noi la adoriamo e quando la troviamo su qualche canale non possiamo fare a meno di guardarla.
Adesso poi che abbiamo scoperto il libro che ci racconta i piatti che i protagonisti della serie mangiavano insieme, la combo è subito fatta.
In tv ci sono loro, gli amici più affezionati e matti, sul tavolino del soggiorno possiamo apparecchiare e mangiare con loro quello che ci ha sempre sedotto guardandoli dallo schermo.
La cucina era molto presente nella serie: e spesso era parte integrante di chiacchierate, liti, riappacificazioni, innamoramenti e disastri.
C’erano anche tanti panini, soprattutto nel bar più amato dal gruppo, luogo co-protagonista insieme agli attori. E il ricettario ci propone il mitico sandwich di Ross Geller e il panino con le polpette di Joey: come non avere voglia di addentarlo?
E voi, quale panino abbinereste a Friends? Noi non abbiamo dubbi: un mega hamburger con cetriolo, pomodoro, carne di manzo, cheddar e una morbida salsa barbecue che riunisca il tutto.
Troppo americano? Ma no!