Con il gorgonzola, intolleranze addio!
Non ci stiamo sbagliando.
È proprio così: una ricerca del Centro CREA di Lodi ha dimostrato che “il contenuto di lattosio nel Gorgonzola è ben al di sotto del limite ministeriale per definire un formaggio naturalmente privo di lattosio” (minore di 0,1g/100g). Quindi l’intolleranza al lattosio non è più da temere!
Ma non è finita qui perché, consapevoli che in Italia sta crescendo esponenzialmente anche l’intolleranza al glutine, gli esperti hanno voluto verificare gli eventuali problemi che potrebbero essere causati dal penicillum utilizzato nel processo di produzione del Gorgonzola DOP: anche in questo caso non c’è da preoccuparsi, perché la farina di frumento utilizzata come base per la crescita delle muffe naturali del formaggio è stata sostituita con l’amido di riso, “cereale naturalmente privo di glutine”.
Perciò, cari intolleranti, godetevi il Gorgonzola DOP in assoluta tranquillità!
Il nostro suggerimento? Scegliete un buon pane – anche gluten free, se necessario – e farcitelo generosamente con formaggio, fettine di pera tagliate sottili, la riduzione di aceto, miele, sale e pepe, e qualche gheriglio di noce sbriciolato. E poi…
A voi l’assaggio!