Il Panino: diavolo tentatore? No! Piatto unico, pratico e veloce
Da sempre considerato il nemico numero uno per una linea perfetta e, quindi, eliminato senza scuse e giustificazioni da moltissime diete ipocaloriche, il panino ha bisogno di essere difeso e rivalutato. Rappresenta un’ottima soluzione per un pasto che, per motivi di tempi e/o di lavoro, non può essere consumato comodamente a tavola e con i normali tempi conviviali. Racchiude in se non solo i principi nutritivi e le calorie dei carboidrati, necessari a fornire all’organismo e soprattutto al nostro cervello l’energia necessaria per affrontare il pomeriggio lavorativo, ma permette di arricchirsi, inoltre, di preziose proteine, vitamine e sali minerali della farcitura (affettato, carne, pesce, uova, formaggio e verdure) trasformandosi in un piatto unico. Il panino permette di trasformare un normale pasto a base di un primo piatto di pasta o riso, di un secondo piatto e di un contorno in un piatto unico pratico e di volume ridotto per venire incontro a quelle che sono le esigenze imposte dai ritmi lavorativi senza privarsi del quotidiano apporto di energia e nutrienti.