Multicultura formato panino
Le panelle in carta e l’accento marcato riportano subito ad una assolata Palermo, ma i sapori e il locale sono di chiara impronta turca. Anche se, già dal nome, si intuisce che qui siamo in territorio neutro, e la contaminazione di culture è proprio il punto di forza di questo delizioso bar à kebab.
Dove il kebab, però, è studiato e preparato come se fosse nato in Italia. E infatti, qui si chiama Babek, perché è un kebab al contrario, un messaggio di andata e ritorno che attraversa il Mediterraneo per concludersi a Milano.
E’ qui infatti che si sono dati appuntamento i quattro giovani siciliani, con un passato di studi divisi e un futuro ben chiaro, nella nuova avventura che li vede insieme.
Siamo andati a trovarli, in un luogo di gusto contemporaneo e dai classici colori mediorientali, dove ogni giorno propongono i loro panini dal sapore unico.
Perché se la partenza è la versione domestica del kebab (niente ‘spiedone industriale’, ma straccetti di pollo ruspante saltati alla piastra, proprio come da tradizione turca) qui gli ingredienti sono scelti con estrema cura tra il meglio della produzione nazionale, per un panino che è un autentico melting pot cultural-gastronomico.
Volete assaporarli anche a casa? Ecco come preparare il classico, per quelli speciali vi consigliamo una visita in loco!
Marinare per 12 ore con yogurt, olio extravergine d’oliva e spezie (da babek usano quelle di Tutte le spezie del mondo) il pollo ruspante bio in olio. Sgocciolarlo, tagliarlo a tocchetti e rosolarlo alla piastra ad alta temperatura, rigirandolo spesso.
Tagliare a metà un pane arabo (quello di Babek è del panificio Grazioli) e riempirlo con una foglia di lattuga romana, qualche cubetto di pomodoro, un paio di cucchiai di cipolla e il pollo.
Condire con yogurt e servire fumante.
La salsa allo yogurt di Babek è una ricetta segreta preparata con basilico, aglio in polvere, peperoncino, aceto di mele e zucchero di canna. La vera sfida non è conoscere gli ingredienti, ma rifarla uguale alla loro.
Indirizzo: Via del Torchio, 3, 20123 Milano
Telefono: 02 7209 5714