OLTRE I CONFINI NAZIONALI: IL SETTORE FOOD ITALIANO ALLA CONQUISTA DEL MONDO
La ristorazione made in Italy, riconosciuta come eccellenza a livello mondiale, è una vera testimonianza di quanto la cucina italiana sia apprezzata oltre i confini nazionali.
Per un’azienda italiana che opera nel settore food l’esportazione del proprio brand o del proprio format, potrebbe rivelarsi la strategia vincente per avere successo.
Nell’approccio di un mercato estero, sarà fondamentale il potersi affidare a manager altamente specializzati, competenti e con esperienze nell' export e nella ristorazione, che saranno sicuramente un valore aggiunto per l’azienda.
Inoltre, trovare un partner locale affidabile può dare sicurezze all’azienda sia dal punto di vista economico e finanziario, sia per la conoscenza profonda del mercato e del territorio.
Chiave vincente per proporsi su un mercato estero è certamente l’offerta di prodotti unici nel proprio genere. Infatti, l'unicità del format permetterebbe all’azienda di avere una posizione rilevante all’interno del mercato e, soprattutto, fornirebbe ai consumatori un’offerta totalmente nuova, rispondendo in questo modo alla domanda effettiva e creando una nuova domanda potenziale. A questo proposito, le nuove tendenze alimentari delineano il crescente peso che i consumatori attribuiscono a problemi di salute.
L'offerta dell’azienda esportatrice deve essere quindi caratterizzata da una forte attenzione per la qualità, la freschezza e il gusto, nel rispetto della tradizione italiana originale e del "fatto in Italia”. Il Country of Origin Effect, rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per le aziende del food italiane che vogliono sorpassare i confini nazionali, diventando testimonials della cultura e delle tradizioni culinarie del nostro paese.