Panino al femminile
Clara Peeters è una delle rare presenze femminili nella storia dell'arte europea.
Nasce ad Anversa alla fine del Cinquecento, nel 1594, e si forma in Olanda, nel pieno del secolo d'oro.
Dipinge tra il 1608 e il 1630, anche se le informazioni non sono così certe. Secondo alcuni critici alcune opere sono databili 1648.
Probabilmente smette di dipingere in seguito al matrimonio e al trasferimento ad Amsterdam, dove muore nel 1659.
Si specializza in nature morte, e tra le altre questa è particolarmente interessante: "Pane e formaggio".
Il pane dipinto è di diverse fogge, molto interessanti.
Anche nella opulenta Olanda del Seicento il pane e il formaggio accompagnati da un buon bicchiere di vino o di birra sono estremamente popolari e graditi. Proprio come per noi ancora oggi!