25 settembre 2019
Sciué, un loft burger ai piedi del Vesuvio
Una hamburgeria che strizza l’occhio all’urban design ma che porta in tavola i buoni sapori della tradizione gastronomica napoletana
di Eleonora Tiso
Assaggio, per caso, un panino che mi incuriosisce molto, con la confettura di albicocche che si sposa sorprendentemente bene con l’hamburger di suino, la rucola di campo, il pecorino. E’ una grande invenzione, mi dico! Voglio saperne di più perché, quando mangi un panino, non basta conoscerne gli ingredienti ma serve anche soffermarsi sul racconto delle loro storie e origini.
Il panino in questione per esempio, che si chiama Crisommola, nasce nel laboratorio creativo di Sciué, il panino vesuviano. Sciué è una hamburgeria di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, gestita dai due giovanissimi fratelli Giuseppe e Marco. Dal papà Mauro apprendono tutti i segreti della ristorazione tradizionale e così, nel 2015, mettono in piedi un loft burger di 150 mq dallo stile metropolitano. La cucina è a vista in una capsula di vetro al centro del locale, con dettagli in alluminio e ferro grezzo, ma l’intenzione di restare ancorati alla tradizione gastronomica napoletana si percepisce tutta.
Ogni hamburger ha un tocco tipicamente partenopeo, uno o più ingredienti che di questa terra hanno fatto la storia gastronomica. Pensiamo alle albicocche Igp del Parco Nazionale del Vesuvio nel caso del “Crisommola”, ma anche al pecorino bagnolese, alle patate di Avezzano, al provolone del monaco Dop e al pomodoro del piennolo Dop. Nella ricerca delle materie prime, Giuseppe e Marco privilegiano sempre Presidi Slow Food e prodotti a km 0 che rendono i piatti offerti da Sciué freschi e rispettosi della stagionalità degli ingredienti.
Anche il pane, scrigno prezioso dei prodotti di altissima qualità, è il risultato di una ricetta esclusiva creata da Giuseppe che è uno chef panificatore, innamorato dell’arte bianca e degli impasti in tutte le loro possibili sfumature. La carne proviene da filiera corta e certificata, di Marchigiana Igp o Suino Nero Casertano. Panini veg e gluten free, un menu che cambia anche 4 volte per rispettare la rotazione stagionale degli ingredienti, panini ricchi, belli e buoni che conquistano i giovani e non solo. Sui social, Sciué è sempre attivo, con un logo stilizzato e moderno, con una grafica radiosa e accattivante, con le foto goduriose dei panini fissi a menu e di quelli a tempo, realizzati magari in occasione di brevi festività.