7 motivi per mangiare un panino italiano
Del pane farcito con i prodotti più diversi da nord a sud, ha sempre identificato un cibo di strada dal rango plebeo, ultimo avamposto contro la fame, pasto-non pasto, e addirittura dagli anni '80 un cibo spazzatura.
Abbiamo pensato che però possa esistere un "panino italiano perfetto", virtuoso contenitore di gusto, salute, cultura e tradizioni.
Ecco 7 motivi per mangiare un panino italiano:
1. Facile da fare. Prepararlo è un atto culinario veloce, alla portata di tutti.
2. Pratico da mangiare. Si può consumare in ogni occasione.
3. Gratificante. Sa di "territorio" usando prodotti locali e tradizionali.
4. Economico. Costo contenuto rispetto ad altre tipologie di preparazioni, anche in presenza del miglior tipo di pane e di farciture.
5. Nutriente. Preparato con ingredienti sani, di stagione e bilanciati (carboidrati, proteine, verdure).
6. Multigenerazionale. Gradito dai bambini ai nonni.
7. Socializzante. Questo genere di alimento trova sia nel mondo reale che in quello social molto interesse.
L'idea dei 7 motivi per mangiare un panino italiano ha trovato l'interesse di TED, organizzazione internazionale non-profit votata alle "idee che meritano di essere diffuse", che ha inserito nel proprio canale mondiale ted.com lo speech fatto in Italia da Alex Revelli Sorini.