Daniele Bonzi e il panino con strolghino (di cioccolato)
Un’apoteosi di alberi, neve, palline dorate e magia: è così che si presenta il Four Seasons a Natale.
L’hotel più desiderato del quadrilatero della moda milanese è un luogo magico dove passare qualche ora di pausa tra uno shopping e l’altro.
E se magia dev’essere, che magia sia: per tutti gli amanti del cioccolato qui c’è il rischio di perdere il senno, nella Chocolate room. Una stanza intera dove tutto è di cioccolato, persino le pareti, ricoperte di mattoncini fatti a mano dalla squadra del Pastry chef Daniele Bonzi.
E’ proprio a lui che abbiamo chiesto di prepararci un panino speciale, che allieti le nostre feste e ci accompagni fino all’Epifania.
Curiosi di replicarlo anche a casa? Ecco la ricetta!
Per prima cosa, cuocere in una parte di acqua e una di zucchero i filetti di arancia (Si ricavano con l’apposito strumento) per almeno mezz’ora. Lasciar riposare nello sciroppo e conservare per almeno una notte in frigorifero.
Poi si passa al ‘finto’ strolghino.
Sbriciolare 150 g di pasta frolla e poi frullarla per farne quasi una polvere. (Quella usata da Daniele è aromatizzata alle spezie).
Seccare in forno ad alta temperatura varie spezie: cannella, vaniglia, anice stellato, cardamomo, buccia di arancia. Far raffreddare e poi frullare e setacciare. (Questa miscela sarà il vostro ‘profumo’ di Natale, che potrete usare anche per biscotti, plum cake o altre preparazioni sia dolci che salate. Le dosi possono essere a piacere, a seconda di quanto vi piace questa o quella spezia!).
Far bollire dei marroni e spellarli.
Mescolare la frolla frullata con le spezie, 150 g di burro, 200 g di cioccolato fondente al 70% e 70 g di marroni sbriciolati.
Preparare una ganache sciogliendo 100 g di cioccolato bianco con 50 g latte e 25 g di miele. Farla rassodare e tagliarla a cubetti.
Impastare i cubetti con il salame.
Dare la classica forma e impellicolare ben stretto lo strolghino di cioccolato. Conservare in frigorifero per alcune ore.
Affettare il pan tranvai (il pane all’uvetta tipico lombardo, che Daniele ha scelto dalle proposte del panificio Grazioli http://www.panificiograzioli.it).
Porre su una fetta di pane all’uvetta le fette di salame, qualche zeste di arancia e una spolverata di spezie.
Coprire con un’altra fetta di pan tranvai e servire!
Per provare le delizie di Daniele e di tutto lo staff dell’hotel cogliete l’occasione di queste feste, nella quali si susseguiranno tante occasioni per visitare l’hotel, il ristorante e la favolosa chocolate room.
http://www.fourseasons.com/milan/dining/events_and_promotions/
DANIELE BONZI
Daniele Bonzi, nato 34 anni fa a Legnano, approda l’1 settembre 2015 in qualità di Pastry Chef a Four Seasons Hotel Milano dopo alcune importanti esperienze come ad esempio presso il laboratorio Sant’Ambrous
Creando dessert raffinati e concettuali, fa convivere la sua anima creativa nei dolci che propone e di se stesso racconta: “E’ da quando sono bambino che sogno di fare il pasticcere, penso di averlo nel mio DNA da sempre perché in famiglia nessuno lavorava nella pasticceria! Per me creare un dolce significa combinare stagionalità, gusto e sapore con un aspetto estetico incantevole”
Per Daniele Bonzi la regola fondamentale da rispettare in pasticceria è seguire la stagionalità degli ingredienti poiché“è il tocco in più a un dessert”.
©?Foto di Emanula Roncari