L’ARTE DI PRESENTARE IL PANINO A TAVOLA: 100MONTADITOS
Recenti ricerche rilevano che sempre più italiani consumano un panino per pranzo. Complici le offerte sempre più diverse e specializzate del segmento fast casual e dello streetfood, oggi “andare a mangiare un panino” è diventato la normalità anche per cena.
Tanto si è detto, raccontato e scritto su come preparare il panino perfetto, su quali ingredienti utilizzare, sugli chef che propongono le ricette migliori. Ancora poco, invece, si parla di “come” il panino venga presentato al tavolo del locale che abbiamo scelto.
Oggi siamo stati a pranzo da 100 montaditos. La catena spagnola con a menu cento diversi tipi di “montaditos”, ossia piccoli panini, è finalmente arrivata anche in Italia. Prima a Roma, poi a Milano, sta conquistando un grande pubblico grazie all’ambientazione estremamente caratteristica e ai suoi minipanini di alta qualità a basso costo.
Quando i montaditos scelti dall’ampia offerta disponibile saranno pronti, dalla cucina i cuochi chiameranno a gran voce il nome della persona che ha fatto l’ordine che potrà recarsi al bancone a ritirarli. Quello che a quel punto ci si ritrova è questo:
Si tratta di un tagliere di forma circolare sul quale sono ordinatamente disposti in cerchio tutti i panini, tagliati per il lungo sul fianco e con l’imbottitura “straripante”. Dal momento che spesso vengono effettuati ordini “di gruppo”, ciascuno avrà il compito di riconoscere il proprio. Nel frattempo, si potranno gustare le croccanti patatine fritte offerte dalla casa e poste al centro del cerchio formato dai montaditos.
Lasciati ispirare dall’idea di 100montaditos e servi ai tuoi ospiti prelibati panini o stuzzichini disposti su un tagliere! Ecco alcuni suggerimenti:
La bottega artigiana di Pasquini Marino (http://www.pasquinimarino.it/) ha creato una collezione di taglieri in legno per tutti i gusti, anche personalizzabili. Realizzati con legni duri e resistenti che garantiscono una lunga durata, come il rovere, il frassino, il faggio, il carpino, la noce e l’acero, consentono di dare alla propria tavola un tocco di ricercatezza con gusto e stile. La collezione è davvero vasta.
Anche Vega (http://www.vega-direct.it/) propone diversi taglieri per la presentazione dei propri piatti. Questo in legno di faggio, ideale per il contatto con il cibo, è la soluzione ideale per sorprendere i propri invitati con una proposta che possa addirittura sostituire il piatto. Il successo sarà assicurato!
Un altro tagliere è quello proposto da Idea Albergo (http://www.ideaalbergo.it/) in legno rustico, utilizzabile sia per una presentazione con tanta personalità che come vero e proprio piatto, sarà la soluzione più sorprendente per i vostri ospiti, portando un tocco di rusticità alla vostra tavola.
Per una pizza tra amici o in famiglia il venerdì sera, invece, Bisetti (http://www.bisetti.com/shop/) propone dei taglieri dalla classica forma rotonda. Le personalizzazioni di Bisetti consentono di portare in tavola le pietanze preparate con originalità.